Cause e sintomi che provocano lo stato d'ansia.

I disturbi dell’ansia hanno diverse origini.

Qui vengono illustrate solo alcune delle cause che possono provocare dei malesseri emotivi, ansia o stress. Tra questi:

  • Genetica, quindi si può avere proprio una predisposizione all'essere ansiosi.
  • Aspetti sociali come la società in cui viviamo, la famiglia in cui siamo cresciuti, la pandemia, la crisi climatica o i conflitti bellici
  • Aspetti caratteriali, una persona con bassa autostima oppure con la mania del controllo tenderà a soffrire d'ansia e a non riuscire a mantenere un'autoregolazione emotiva
  • Eventi traumatici possono provocare vere e proprie crisi d'ansia.

Passiamo ora ad un esempio di alcuni sintomi che possono essere sia fisici che mentali come il respiro affannoso, aumento della pressione arteriosa, problemi intestinali, mal di stomaco, vertigini, tremori o nausa. 

Mentre a livello mentale vi è preoccupazione, panico, senso di angoscia, inquietudine, agitazione o paura di perdere il controllo.

E' importante sapere che questi sintomi dell’ansia possono compromettere la vita di chi ne soffre, tanto da portare a stress eccessivo, stati fobici e stati depressivi come la depressione reattiva.

 

Vogliate bene alla vostra mente e il vostro corpo ringrazierà!

 

 

Back to blog